Coordinatore Cattedra UNESCO
Prof. Dr. Pier Paolo Franzese
Area di ricerca: Ecologia e sviluppo sostenibile.
Pier Paolo Franzese è Professore Ordinario di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Dopo la Laurea con lode in Scienze Ambientali, ha ottenuto il titolo internazionale di Dottore di Ricerca in “Crop Systems, Forestry, and Environmental Science” con la label di Doctor Europaeus.
Negli ultimi venti anni la sua attività didattica e di ricerca è stata incentrata sullo sviluppo di un approccio ecosistemico per lo studio della relazioni uomo-ambiente. Promotore di un approccio sistemico e interdisciplinare per la ricerca scientifica in campo ecologico e ambientale, il suo principale interesse di ricerca è focalizzato sui temi della valutazione e della contabilità ambientale per lo studio di sistemi naturali e antropizzati.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca Internazionale “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” e Direttore del Master Universitario "Sustainability Manger per la Transizione Ecologica" dell’Università Parthenope. Presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dello stesso Ateneo, ha fondato e dirige il Laboratorio di Ecodinamica e Sviluppo Sostenibile.
Past President della International Society for the Advancement of Emergy Research (ISAER) e Coordinatore dei gruppi di lavoro nazionali sul tema "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Ecologia (SItE), della Società Italiana di Ecologia Marina (SIBM) e dell'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).
Indici bibliometrici (Scopus): Documenti 71, Citazioni 2128, h-index 30.
Area di ricerca: Ecologia e sviluppo sostenibile.
Pier Paolo Franzese è Professore Ordinario di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Dopo la Laurea con lode in Scienze Ambientali, ha ottenuto il titolo internazionale di Dottore di Ricerca in “Crop Systems, Forestry, and Environmental Science” con la label di Doctor Europaeus.
Negli ultimi venti anni la sua attività didattica e di ricerca è stata incentrata sullo sviluppo di un approccio ecosistemico per lo studio della relazioni uomo-ambiente. Promotore di un approccio sistemico e interdisciplinare per la ricerca scientifica in campo ecologico e ambientale, il suo principale interesse di ricerca è focalizzato sui temi della valutazione e della contabilità ambientale per lo studio di sistemi naturali e antropizzati.
Coordinatore del Dottorato di Ricerca Internazionale “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” e Direttore del Master Universitario "Sustainability Manger per la Transizione Ecologica" dell’Università Parthenope. Presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dello stesso Ateneo, ha fondato e dirige il Laboratorio di Ecodinamica e Sviluppo Sostenibile.
Past President della International Society for the Advancement of Emergy Research (ISAER) e Coordinatore dei gruppi di lavoro nazionali sul tema "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Ecologia (SItE), della Società Italiana di Ecologia Marina (SIBM) e dell'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).
Indici bibliometrici (Scopus): Documenti 71, Citazioni 2128, h-index 30.
Interessi scientifici e responsabilità editoriali
Principali tematiche di ricerca:
- Relazioni uomo-ambiente - Ecologia sistemica ed ecologia umana - Ecological Goal Functions - Contabilità e valutazione ambientale - Environmental footprints - Capitale naturale e servizi ecosistemici - Sustainable Development Goals (SDGs) - Conservazione della natura e aree protette - Riserve della Biosfera dell'UNESCO (MAB Programme) - Metabolismo urbano - Sicurezza alimentare Subject Editor della rivista scientifica internazionale Ecological Questions (NCU). Membro dell'Editorial board delle riviste scientifiche internazionali: Ecological Modelling (Elsevier), Energy, Ecology and Environment (Springer) e Journal of Environmental Accounting and Management (L&H). |
Network di ricerca e società scientifiche
- Coordinatore, Cattedra UNESCO in "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile".
- Past President, International Society for the Advancement of Emergy Research (ISAER).
- Coordinatore, Dottorato di Ricerca Internazionale "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile".
- Direttore Scientifico, Laboratorio Internazionale della Cattedra UNESCO.
- Coordinatore, Master "Project Manager of the Public Administration: interdisciplinary tools for the sustainable development of local Authorities".
- Coordinatore, Master Universitario "Sustainability Manager per la Transizione Ecologica".
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ecologia.
- Coordinatore del gruppo di lavoro nazionale “Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Biologia Marina (SIBM).
- Coordinatore del gruppo di lavoro nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Ecologia (SItE).
- Coordinatore gruppo di lavoro nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" dell'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).
- Past President, International Society for the Advancement of Emergy Research (ISAER).
- Coordinatore, Dottorato di Ricerca Internazionale "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile".
- Direttore Scientifico, Laboratorio Internazionale della Cattedra UNESCO.
- Coordinatore, Master "Project Manager of the Public Administration: interdisciplinary tools for the sustainable development of local Authorities".
- Coordinatore, Master Universitario "Sustainability Manager per la Transizione Ecologica".
- Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ecologia.
- Coordinatore del gruppo di lavoro nazionale “Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Biologia Marina (SIBM).
- Coordinatore del gruppo di lavoro nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" della Società Italiana di Ecologia (SItE).
- Coordinatore gruppo di lavoro nazionale "Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale" dell'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB).
Articoli recenti
Media
Contatti
Prof. Dr. Pier Paolo Franzese
Coordinatore
Cattedra UNESCO in "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile"
Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Villa Doria d'Angri
Via F. Petrarca n. 80 (80123) Napoli, Italia
Tel. +39 081 547 5427 (ufficio)
Tel. +39 081 547 5426 (laboratorio)
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]
Coordinatore
Cattedra UNESCO in "Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile"
Università degli Studi di Napoli "Parthenope"
Villa Doria d'Angri
Via F. Petrarca n. 80 (80123) Napoli, Italia
Tel. +39 081 547 5427 (ufficio)
Tel. +39 081 547 5426 (laboratorio)
E-mail: [email protected]
E-mail: [email protected]